I migliori chef da cui imparare le tecniche culinarie

Mettersi ai fornelli e dare vita a delle vere e proprie meraviglie: sono tantissime le persone che hanno questo hobby. Se ti riconosci nella descrizione appena fatta, sicuramente, almeno una volta, ti sarai posto domande in merito ai corsi migliori da frequentare. Chi sono gli chef da cui imparare le tecniche culinarie più raffinate? Scopri alcuni nomi nelle prossime righe di questo articolo.

Iginio Massari

Quando si parla di chef da cui imparare le migliori tecniche culinarie, non si può non chiamare in causa Iginio Massari. Re della pasticceria che mette a disposizione la sua arte su piattaforme online come Acadèmia – i corsi sul web sono ormai molto diffusi e possono essere sfruttati anche quando si parla di cucina – è noto per la sua estrema precisione. Non a caso, è oggi considerato il miglior pasticcere del mondo.

Hirohiko Shoda

Il corso Hirohiko Shoda rappresenta un altro regalo speciale da fare o da farsi nel momento in cui si punta a migliorare la propria abilità ai fornelli. Lo chef nipponico, che ha iniziato a studiare cucina in una prestigiosa accademia del suo Paese, vive in Italia da diverso tempo – qui ha trovato l’amore – ed è considerato l’ambasciatore per eccellenza della cucina giapponese nella nostra penisola.

Autore di diversi libri – uno dei più celebri è Ciao, sono Hiro – collabora con diverse piattaforme online proponendo corsi legati ovviamente alla meravigliosa cucina giapponese. Un esempio? Un percorso dedicato a chi vuole imparare a cucinare il ramen.

Ernst Knam

Sono diversi i maestri della cucina che, oltre a partecipare a programmi televisivi – occasioni fantastiche per chi vuole imparare qualcosa – propongono corsi online. Tornando alla pasticceria, non si può non chiamare in causa Ernst Knam, un nome che, non appena viene chiamato in causa, apre un universo paradisiaco davanti agli occhi di chi ama il cioccolato (è stato non a caso decretato campione italiano di cioccolateria).

Titolare di una delle più celebri pasticcerie di Milano – si tratta di Knam, un locale poco lontano dal centro – propone online diversi corsi e masterclass. Ovviamente al centro di tutto ci sono sempre i consigli per rendere il cioccolato protagonista assoluto delle proprie creazioni di pasticceria.

Alessandro Borghese

Alessandro Borghese non ha bisogno di presentazioni. Volto televisivo amatissimo dagli appassionati di cucina – e non solo – è diventato famoso grazie a programmi come Quattro Ristoranti. Come sopra ricordato, la tv rappresenta senza dubbio un’opportunità interessante per chi vuole impratichirsi nell’ambito della cucina. Attenzione: non basta! Per fortuna esistono i corsi e, tra i tanti, è possibile trovare dei percorsi che vedono come docente proprio Borghese. Grazie a piattaforme online come la già citata Acadèmia, è per esempio possibile imparare da zero – o quasi – come cucinare una meravigliosa cena romantica.

Davide Oldani

Davide Oldani è un altro grande nome del mondo della cucina grazie al quale si possono apprendere tecniche per portare in tavola delle vere e proprie delizie. Chef italiano tra i più celebri, ha iniziato il suo percorso davanti ai fornelli aiutando la madre nella cucina di casa.

Allievo di Gualtiero Marchesi, è titolare del ristorante D’o, locale che si trova a San Pietro all’Olmo, cittadina a pochi chilometri da Milano.

Carlotta Perego

Chi è alla ricerca di corsi online di cucina vegana può trovare sul web percorsi che vedono, in veste di docente, Carlotta Perego. Nota per il libro e per il progetto web Cucina Botanica – il volume, a fine 2020, è stato un caso di successo editoriale unico nel suo genere – ha una verve comunicativa che, nel corso del tempo, è riuscita a conquistare anche chi, prima di scoprire il suo mondo online e cartaceo, non aveva mai avuto esperienze con la cucina vegana.