Cosa c’è da sapere sulle pillole per perdere peso

Ti sei mai chiesto cosa c’è nelle pillole per la perdita di peso, o se sono sicure? Ecco cosa dice la scienza.

Mentre il programma di dimagrimento che ognuno di noi segue è unico, tutti sono legati da un unico filo conduttore: la realizzazione che perdere peso richiede tempo e sforzo. C’è la preparazione del cibo, le lezioni in palestra e lo sforzo di dover abbandonare abitudini e comportamenti malsani, a tavola e non. Se stai cercando di perdere peso velocemente, le pillole dimagranti possono rappresentare una vera e propria svolta.

Ma prendere una pillola potrebbe davvero rappresentare la scorciatoia per dimagrire che stavi cercando? L’hai già sentito dire, ma questa frase è molto veritiera: “se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è”: le pillole dimagranti non fanno eccezione. Le pillole (che includono farmaci da prescrizione, farmaci da banco e integratori alimentari) non sono destinate ad essere una soluzione veloce e facile per perdere peso senza sforzi. Possono essere un utile pezzo del puzzle, certamente, ma non sono una soluzione rapida e che non richiede impegno. Comprendiamo meglio in questo articolo come funzionano e a cosa bisogna prestare attenzione quando ci si approccia a questo genere di prodotti dimagranti.

Come funzionano le pillole per perdere peso?

Le pillole per la perdita di peso funzionano in diversi modi a seconda degli ingredienti che presenta il prodotto. Alcune stimolano il metabolismo per aumentare la combustione dei grassi, mentre altre frenano l’appetito o limitano la quantità di grasso che il corpo può assorbire dagli alimenti.

Prescrizione medica vs. integratori da banco

I medici a volte raccomandano la prescrizione di pillole per la perdita di peso, in combinazione con la dieta e l’esercizio fisico, ai pazienti che hanno una quantità significativa di peso da perdere, in genere un indice di massa corporea (BMI) di 27 o superiore. Ma non c’è bisogno di rivolgersi a veri e propri farmaci dimagranti e quindi soggetti alla prescrizione medica, se si desidera perdere solo qualche chilo: molte pillole e integratori dietetici sono venduti come prodotti da banco e dunque non hanno bisogno di prescrizione medica.

Naturalmente, questo non significa che ne puoi abusare: bisogna comunque accompagnarli a dieta e attività fisica, oltre che rispettare scrupolosamente le indicazioni riportate nella confezione. Tuttavia, è sempre consigliabile parlarne con il proprio medico e informarlo di quali integratori dimagranti si sta pensando di acquistare. Integratori come Keto Slim Fit e Burn Pro sono sicuri, affidabili ed efficaci: puoi trovare le recensioni complete su questo sito.

Le pillole per perdere peso sono sicure?

Questo dipende. I farmaci approvati sono probabilmente passati attraverso test clinici approfonditi prima di essere immessi sul mercato. Ma come tutti i farmaci e gli integratori, le pillole dimagranti possono avere effetti collaterali e rischi spiacevoli o dannosi, anche se sono state testate e approvate. In alcuni casi, gli effetti a lungo termine dell’assunzione di queste pillole non sono chiari.

Dovresti prendere le pillole per la perdita di peso?

Se dovresti o meno prendere dei farmaci prescritti dipende da te e dal tuo medico curante. Tu e il tuo medico di famiglia dovreste considerare gli effetti collaterali e le possibili interazioni farmacologiche prima di assumere pillole dimagranti, naturali e non, e ricordare che ci sono alcune persone che non dovrebbero mai prendere le pillole dimagranti.

Ad esempio, se sei incinta o stai allattando, hai una storia di disordini alimentari, hai il diabete o stai prendendo farmaci o insulina per il trattamento dell’iperglicemia, è meglio stare alla larga da qualsiasi prodotto che promette di far sparire i chili in eccesso per magia. In generale, anche per chi non soffre di particolari problemi, è bene ricordare che non esiste una pillola o un integratore per la perdita di peso che possa funzionare indipendentemente da tutto quello che fai durante tutto il giorno. Impegnati quindi a ridurre l’apporto calorico giornaliero, fai una adeguata attività fisica e segui un modello alimentare sano.