L’arrivo della bella stagione è un momento molto speciale per chi ama prendersi cura della casa. Rappresenta infatti l’occasione perfetta per dedicarsi a quegli interventi che, magari, durante l’inverno risultano più ostici da gestire per via del tempo non sempre clemente e degli impegni di lavoro.
In questo novero è possibile citare la decorazione della casa con carta da parati. Se stai cercando qualche consiglio, nelle prossime righe puoi trovare qualche specifica legata in particolare alle carte da parati di design.
Cucina, consigli per una carta da parati perfetta
Iniziamo la nostra rassegna di dritte sulla carta da parati di design focalizzandoci sulla cucina. Ambiente creativo per eccellenza, da diversi anni a questa parte, quando la si nomina, non si può non chiamare in causa momenti all’insegna della condivisione e del relax.
Alla luce di ciò, quando si parla di consigli per la scelta della carta da parati, bisogna muoversi con gli stessi approcci che si adotterebbero in zone della casa come l’angolo dedicato allo studio.
Questo significa, in concreto, dare spazio a cromie capaci di conciliare la calma mentale, come per esempio l’arancione. Un doveroso cenno deve essere dedicato anche al giallo, colore fondamentale per stuzzicare la creatività.
Attenzione, ovviamente non si parla di soluzioni in tinta unita. Esistono, sia nell’ambito dei motivi moderni sia in quello degli approcci un po’ più retrò, diverse alternative a cui fare riferimento.
In questo novero è possibile citare le carte da parati decorate con triangoli e rombi, ma anche quelle aventi lo sfondo giallo e, in primo piano, motivi che richiamano la natura, come per esempio i rami degli alberi. Si tratta di opzioni originali? Senza dubbio! Però, parliamoci chiaro, se non ci si lascia un po’ andare nella stanza della casa dove si dà più spazio alla creatività, dove lo si fa?
Carta da parati vintage, la scelta giusta per l’ambiente living
L’ambiente living è, in molti casi, la prima parte della casa a essere vista dagli ospiti. Alla luce di ciò, è importante, se non lo si ritiene più vicino ai propri gusti, cambiarlo un po’.
Regalargli un nuovo volto in occasione della bella stagione partendo dalla scelta della carta da parati può rivelarsi un’ottima idea. Anche in questo caso, le soluzioni che si possono chiamare in causa sono diverse.
Tra queste è possibile citare lo stile vintage. Se proprio si ha intenzione di stupire, un’altra buona idea è la carta da parati degli anni 70 (ovviamente stiamo parlando del richiamo dei motivi di allora, di un’ispirazione, non certo della carta originale).
Nel caso in cui si dovesse optare per questa scelta, è molto importante selezionare bene anche i pezzi d’arredamento. Non bisogna infatti dimenticare che, con una carta da parati di design particolare come solo quelle ispirate agli anni ‘70 sanno essere, il salotto diventa uno scenario degno del set di un film.
Questo implica il fatto di calibrare con intelligenza gli elementi della composizione visiva e, per esempio, di posizionare sull’eventuale consolle all’ingresso, che deve avere un design minimale, pochissimi accessori, giusto una lampada – con paralume – e uno svuotatasche.
Carta da parati 3D: sì o no?
Quando si parla di consigli per chi, partendo dalla carta da parati, sceglie di dare un nuovo volto alla casa, non si può non dedicare un cenno alle soluzioni 3D. Attorno ad esse c’è un dibattito molto vivace. C’è chi pensa che siano eccessive e chi, invece, le sceglie senza problemi.
Se si punta a evitare il primo effetto, bisogna includerle in un contesto arredato in stile minimal. Possono essere scelte per il bagno? Assolutamente sì. Prendere questa strada può rivelarsi un’ottima occasione per rinnovarlo e, per esempio, per valorizzare la luce naturale procedendo, nei casi in cui la normativa lo consente, ad allargare le finestre.
Per quanto riguarda il resto dell’arredamento, ricordiamo che dovrebbe essere il più possibile ridotto all’osso sia dal punto di vista numerico, sia per quel che concerne la cromia. Se possibile, è opportuno mettere in primo piano un colore solo (p.e. il bianco da associare a una carta da parati 3D grigia).