Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare dell’acido ialuronico e delle sue incredibili proprietà nell’ambito del trattamento delle rughe. Al contrario di quanti molti possano pensare, l’acido ialuronico non è una sostanza artificiale, bensì viene prodotta spontaneamente dall’organismo: non si tratta quindi di una componente estranea al corpo umano, bensì di un utile elemento naturale fondamentale in molti dei processi che coinvolgono l’epidermide.
L’acido ialuronico è infatti contenuto all’interno delle cellule del derma e svolge un ruolo essenziale per quanto riguarda processi quali ad esempio la perfetta regolazione dell’idratazione cutanea: una pelle correttamente idratata è infatti una pelle più compatta ed elastica, in grado di resistere più a lungo all’incedere del tempo e capace di mantenersi liscia e morbida anche col passare degli anni.
In quali prodotti è contenuto l’acido ialuronico?
Questa particolare sostanza viene spesso menzionata come uno tra i più efficaci integratori per la pelle e commercializzata principalmente sotto forma di crema: l’acido ialuronico è infatti presente in molte lozioni antiage e contribuisce a combattere efficacemente i segni dell’invecchiamento.
Ovviamente, non è una singola sostanza a poter contrastare da sola i normali processi di aging ed entrano spesso a far parte delle migliori creme antietà anche numerosi altri ingredienti, che migliorano ulteriormente la qualità finale del prodotto ed i suoi concreti risultati sulla cute.
Lo scopo di questi prodotti beauty è univoco: nutrire in modo adeguato la pelle, andando a contrastare in modo preventivo la comparsa delle rughe oppure combattendole anche qualora esse abbiano già fatto la loro comparsa sul volto.
I prodotti presenti sul mercato a base di acido ialuronico contengono la sostanza con un basso peso molecolare, in modo da renderla più facilmente assorbibile da parte della pelle: la molecola originale infatti, dal peso molecolare maggiore, godrebbe di un più complesso assorbimento a livello dermatologico.
Quali effetti hanno le creme all’acido ialuronico?
Le creme che contengono acido ialuronico, come già accennato, generalmente combinano un mix di componenti che integrandosi tra loro rendono particolarmente performante l’effetto antiage e rallentano visibilmente l’avanzare delle rughe.
L’acido ialuronico svolge principalmente un’azione intensamente idratante, ma ricopre anche un altro importante compito, ossia quello di proteggere la superficie della pelle creando un utile schermo protettivo nei confronti degli agenti esterni aggressivi. Uno scudo indispensabile per prevenire la comparsa delle prime rughe.
Le creme contenenti acido ialuronico stimolano inoltre in maniera decisa il ricambio cellulare, fondamentale per una pelle sempre fresca e dall’aspetto giovane.
Affinché le creme, le lozioni, le maschere o anche gli integratori a base di acido ialuronico siano efficaci però non è ovviamente sufficiente una singola applicazione o assunzione. Sembra infatti che l’azione di questa sostanza inizi a manifestare la sua piena efficacia solamente con un utilizzo costante e duraturo nel tempo dei prodotti che lo contengono.
Non esistono infatti prodotti miracolosi in grado di contrastare i segni del tempo in maniera immediata e definitiva: per potersi garantire una pelle davvero elastica è necessaria infatti molta pazienza ed una cura di sé a 360°, che comprenda abitudini di vita sane e l’assunzione di altri preziosi elementi essenziali per il benessere, quali antiossidanti e vitamine.
Assimilabili tramite una dieta sana e bilanciata, essi sono in grado di potenziare in maniera sorprendente gli effetti dei prodotti antirughe e offrono un supporto eccezionale nel mantenimento di uno stato di equilibrio generale del corpo.
Per quanto sia impossibile arrestare del tutto il naturale e fisiologico processo di invecchiamento della pelle, è però certamente possibile contribuire in modo attivo a ritardare gli effetti degli anni che passano, in modo da conservare una pelle giovane e morbida il più a lungo possibile.