Università di Parma e Fondazione Cariparma sono fervide alleate già da un po’. E sulla base di questo sodalizio continua il loro impegno per la ricerca.
Un primo impegno ha visto l’impiego di una somma di 600 mila euro che la Fondazione ha messo a disposizione nel 2018 per riuscire a portare avanti la ricerca. Ora invece è stato firmato un nuovo accordo quadriennale, firmato di recente. Lo scopo è di favorire un’attività strategica per l’Ateneo com’è quella di ricerca. Un’intesa tra i due enti che non lascia nulla al caso.
Il nuovo progetto
A mostrare questo impegno collaborativo la conferenza stampa a cui hanno presieduto il Rettore Paolo Andrei, il Presidente della Fondazione Cariparma Franco Magnani e i, Pro Rettore alla Ricerca Roberto Fornari. Il nuovo progetto conta 1milione e 300mila euro, di cui 600mila disposti dalla Fondazione Cariparma,che dovranno essere impiegati per un progetto della durata di due anni su consolidamento o scouting. Un altro progetto varrà per gli under 40 e verranno anche disposti assegni di ricerca annuali o biennali per ambiti di ricerca non sperimentali
Infine varrà anche un progetto premiale a coordinatori di proposte presentate a bandi competitivi europei che seppur non ha finanziamenti, ha meritato tutta l’attenzione dei fondi disposti.