Gli e-commerce sono i protagonisti del nuovo business digitale. Da un lato le aziende stanno sempre più utilizzando questa opportunità, cogliendone l’importanza. È vero anche che molti utenti utilizzano proprio la formula degli acquisti su internet, considerandoli come una comodità. Attualmente, utilizzando anche i dispositivi mobili come lo smartphone, in qualsiasi momento si possono fare acquisti online. Per cui sono proprio molte le aziende che investono su questo settore. Si tratta di un comparto che va sempre in aumento, anche perché ci sono molte possibilità garantire anche dai fondi che sono messi a disposizione per chi vuole investire sull’e-commerce. Vediamo di che cosa si tratta in particolare.
Il piano Italy Going Digital
È sempre importante, prima di realizzare un e-commerce, farsi rilasciare un preventivo ecommerce, in modo da vedere se le opportunità corrispondono al budget che si ha a disposizione. Esistono comunque tante possibilità per i professionisti che operano in questo settore di usufruire dei fondi messi a disposizione, come per esempio quelli di Italy Going Digital, un piano di 80 milioni dedicati proprio agli e-commerce.
Si tratta di un piano deciso dalla conferenza delle regioni e delle province autonome che si vogliono aprire alle PMI italiane. All’interno di questo progetto viene dato ampio spazio al commercio elettronico.
Quest’ultimo è considerato molto importante, perché lo si vede come un comparto essenziale per le esportazioni. Quindi Italy Going Digital è un piano nazionale che prevede una dotazione di 80 milioni di euro volti anche all’incentivazione delle tecnologie innovative e degli e-commerce.
Il progetto è stato presentato a Bologna, in un incontro a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di rendere le aziende in grado di servirsi dell’e-commerce per esportare prodotti e servizi all’estero.
Si tratta insomma di sfruttare le opportunità di internet che possono essere fondamentali per tante attività commerciali.
I fondi garantiti da E-commerce 2020
Sempre in tema di fondi che sono relativi al sostegno e allo sviluppo degli e-commerce, non possiamo fare a meno di ricordare E-commerce 2020. Si tratta di un piano presentato dalla Regione Lombardia, che prevede una dotazione di 2,6 milioni di euro a sostegno di quelle imprese che vogliono rafforzare la loro posizione sui mercati internazionali.
Il processo di rafforzamento può essere messo in atto proprio attraverso gli strumenti di commercio elettronico.
Le imprese che così vogliono operare avrebbero a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese nel limite massimo di 10.000 euro. Anche le Camere di Commercio partecipano a fornire una parte dei fondi.
È fondamentale che le imprese che vogliano accedere a questi contributi al momento di presentare la domanda abbiano già individuato i prodotti che vogliono proporre sul canale di vendita sul web e abbiano deciso anche su quali mercati esteri operare.
Le aziende che vogliono avvalersi di questa possibilità possono consolidare il loro canale commerciale con l’estero anche tramite l’accesso a servizi specializzati nella vendita online. La scelta è quella di avvalersi di servizi di terze parti oppure di potenziare le risorse che già le aziende hanno nella loro piattaforma web.
Come vedi da tutte queste opportunità che ti abbiamo descritto, veramente il settore degli e-commerce è in grande crescita e ad esso si dà sempre più valore, perché ormai si è compresa da più parti l’importanza che gli acquisti online possono avere per rilanciare interi settori dell’economia, specialmente quelli nell’ambito dei quali la concorrenza è molto alta.
Ci sono interi mercati dominati da competitor molto agguerriti e quindi è importante riuscire a valorizzare tutte le opportunità che si hanno a disposizione per favorire le vendite. L’e-commerce può dare un forte contributo in questo senso.