Alma scuola internazionale di cucina, riapre i battenti in sicurezza

Con questa nuova fase della pandemia, in cui sono consentite le riapertura, anche Alma, la scuola internazionale di cucina italiana riapre i battenti. Ovviamente ci saranno severe misure di sicurezza volte a tutelare la salute degli studenti.

Dopo tre mesi la voglia di ricominciare

Tre mesi fa le porte di alma chiudevano al pubblico (agli studenti più che altro) per la grave emergenza. La scuola come volevano le direttive nazionali ha lasciato che i suoi studenti rimanessero a casa per la salvaguardia di tutti. Durante la chiusura è stato comunque mantenuto un rapporto educativo con gli allievi anche grazie all’attivazione della piattaforma di e-learning digitale. Gli studenti hanno cioé potuto assistere alle testimonianze di grandi chef e produttori italiani.

Ora si deve ricominciare

Il peggio adesso pare essere passato, sebbene questo periodo abbia messo in crisi un po’ tutti i settori. Alma ha comunque deciso di ridare il via alle sue attività didattiche al termine di questo periodo di lockdown

A tal proposito, dalla direzione hanno preparato un minuzioso “Protocollo” di operazioni volte a tutela della salute di studenti, personale, fornitori ed ospiti presenti nella sede Alma. Si tratta di un Protocollo realizzato da un gruppo di lavoro composto da qualificati specialisti di settore in materia di sicurezza e salute sul lavoro,