Negli ultimi anni, e soprattutto mesi, c’è un boom di richieste di carte ricaricabili, cioè carte pre-pagate che consentono un ampio utilizzo e sono dotate di codice IBAN. Perché questo successo?
Il successo del segreto delle carte pre-pagate
La diffusione, auspicata attraverso diversi atti normativi, dei pagamenti digitali in luogo dei pagamenti in contanti ha portato alla costante ricerca di strumenti alternativi al conto corrente che, d’altronde, ha spesso costi elevati e poco consoni a chi ha redditi bassi e non continuativi. Questo però è solo uno dei motivi della diffusione delle carte prepagate, sono infatti uno strumento agile per la vita contemporanea.
Negli ultimi anni vi è stata una riscoperta del viaggio e dell’importanza per la formazione di questo tipo di esperienza. In viaggio però l’uso del contante è poco comoda e può esporre al rischio di furti, proprio per questo sono in tanti ad avere scelto la carte pre-pagata come strumento per girare il mondo in tranquillità, la carta in pochi minuti può essere bloccata con una semplice chiamata a un numero telefonico che nella maggior parte dei casi è gratuito e quindi è possibile salvare i fondi presenti, mentre in caso di furto di contante il recupero è impossibile.
La preferenza per questo strumento caratterizza soprattutto i più giovani, anche perché la carta pre-pagata nella maggior parte dei casi può essere intestata anche ai minori di età. Già da queste prime indiscrezioni ci si rende conto di quanto possa essere importante avere questo strumento sempre con sé.
Carte pre-pagate per il commercio online
Negli ultimi anni si è diffuso sempre più anche il commercio online, questo perché consente di avere prodotti esclusivi a prezzi ridotti rispetto a quelli che si trovano nei negozi fisici e poi c’è la tranquillità di poter comprare a qualsiasi ora del giorno o della notte e ricevere tutto comodamente a casa. Anche in questo caso la carta pre-pagata è molto usata perché ritenuta più sicura rispetto ad altri mezzi di pagamento, infatti le transazioni sono tracciate e gli acquisti online possono essere gestiti anche da chi non ha un conto corrente e non ha un lavoro infatti può essere ricaricata con contanti presso tantissimi esercizi commerciali convenzionati.
Con l’uso della pre-pagata non vengono addebitate le spese di contrassegno previste nei pochi casi in cui è possibile eseguire gli acquisti online con pagamento in contanti alla consegna. Tra gli acquisti possibile online con la card prepagata possiamo anche noleggiare auto su siti come offertenoleggioauto.it dove troviamo i migliori prezzi sul web, o anche https://www.kayak.it/ rinomato portale di viaggio e si può comodamente noleggiare un’auto da casa, pagare e avere la consegna della macchina in affitto negli orari concordati.
Caratteristiche delle carte pre-pagate
Le caratteristiche delle carte pre-pagate sono diverse:
- bassi costi di gestione e commissioni, soprattutto se si preferiscono carte pre-pagate da gestire online tramite app;
- presenza di codice iban che consente anche di accreditare lo stipendio (il codice Iban è presente in quasi tutte le carte, ma non tutte è bene prestare attenzione);
- possibilità di domiciliare le utenze (con relativo risparmio delle spese di spedizione e di incasso);
- prelievi presso gli sportelli e in molti casi anche in filiale;
- completa gestione delle spese tramite il controllo da app;
- possibilità di intestare la carta pre-pagata anche ai minori che in questo modo possono gestire la paghetta, fare acquisti online, andare in vacanza, gestire i soldi da spendere durante le gite scolastiche;
- facilità di monitorare le spese effettuate dai figli minori;
- facilità di ricarica, ad esempio a distanza può essere ricaricata la carta dei figli che vanno all’università o si trovano in viaggio anche all’estero.
Le carte pre-pagate sono ormai offerte da tutti gli istituti bancari e di credito, non resta che comparare i prezzi e le caratteristiche per scegliere la più conveniente.