Convegno a Parma: “Se non vuoi la guerra fai la pace”

Presso il Palazzo del Governatore nella giornata del 26 Novembre, si è tenuto il convegno: “Se non vuoi la guerra, prepara la pace”.

Il parere della rappresentanza politica parmense

Laura Rossi, assessore, ha dichiarato “Le guerre ci riguardano tutte da vicino, anche se geograficamente lontane, e sono precedute da un clima ideologico e culturale che si fonda sull’odio, le discriminazioni, le differenze. A questo linguaggio di odio è necessario contrapporre un clima di pace, un linguaggio fondato sul dialogo e la comprensione, sul rispetto dei diritti e della dignità”.

Ad introdurre l’evento Luca De Pietri della Regione Emilia Romagna in compagnia del presidente di Ciac, Emilio .

I partecipanti al convegno sui conflitti

Molti sono stati i protagonisti di un evento il cui filo conduttore è rappresentato dalle barbarie delle guerre.

Tra i personaggi più importanti ci sono quelli che hanno partecipato alla guerra nei Balcani. Tipico esempio è Miodrag Lekic, ambasciatore in Italia 1995-1999 (quando la Jugoslavia era già smembrata dalla guerra).

Hanno partecipato anche, Massimo Nava e Giuseppe Zaccaria, ambedue inviati nei Balcani negli anni dei conflitti, rispettivamente per il Corriere della Sera e La Stampa. Non poteva poi mancare Adele Mazzola, già attiva all’Istituto Italiano di Cultura e all’Università di Belgrado.