I migliori ansiolitici naturali

Quando si parla di problemi diffusi al giorno d’oggi, è impossibile non chiamare in causa l’ansia. Conseguenza di diversi fattori – dalla crisi che ha cambiato notevolmente il mondo del lavoro fino ai cambiamenti che hanno coinvolto le relazioni – può essere controllata in diversi modi.

Tra questi, rientra senza dubbio il fatto di rivolgersi a un terapeuta. In questo modo, è possibile imparare a leggere meglio le proprie emozioni e a gestire i comportamenti. Fondamentale è in ogni caso ricordare la possibilità di ricorrere anche a diversi ansiolitici naturali. Da prendere dopo aver consultato il proprio medico curante, sono caratterizzati dalla presenza di sostanze che favoriscono il raggiungimento di uno stato di calma.

Se sei alla ricerca di maggiori informazioni in merito, nelle prossime righe puoi trovare un elenco completo di alcuni tra i più importanti ansiolitici naturali.

Melissa Officinalis

Pianta molto popolare, la Melissa Officinalis si contraddistingue per la presenza di foglie dalle quali è possibile produrre un olio essenziale aromatico dal profumo molto gradevole (ricorda un po’ quello del limone).

Antiossidante e antispasmodica, questa pianta è nota soprattutto pr le sue proprietà di contrasto dell’ansia. Viene consumata soprattutto sotto forma di tisana.

CBD

Il CBD, detto cannabidiolo, è un principio attivo della cannabis. Famoso per avere effetti opposti a quelli del THC (non è psicoattivo), si contraddistingue per diverse proprietà benefiche. Tra queste è possibile ricordare anche l’efficacia come ansiolitico naturale.

In Italia, si può acquistare in maniera assolutamente legale. Tra le alternative possibili è possibile citare i numerosi grow shop presenti per le strade della nostra città, ma non solo. Anche il web offre tante opportunità da questo punto di vista. In questo novero, è possibile ricordare Cbdmania, shop di CBD legale in Italia.

Quando si parla del CBD è fondamentale sottolineare che non si tratta di una sostanza stupefacente. A dimostrazione di ciò è possibile ricordare un documento di più di 20 pagine pubblicato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 2017.

Melatonina

Proseguendo con l’elenco degli alleati naturali contro l’ansia è impossibile non citare la melatonina. Ormone prodotto naturalmente dal nostro corpo, è fondamentale per la regolarità del sonno. Integrandola, è possibile ottimizzare l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico e contrastare gli effetti dell’ansia.

Per massimizzare l’efficacia della melatonina, è consigliabile assumerla poco prima di coricarsi – in questo modo si evita di rimanere esposti alla luce, che provoca la degradazione della molecola – e, quando ci si mette sotto le coperte, evitare di tenere vicino al letto dei device elettronici.

Lavanda

Un altro ottimo ansiolitico naturale è la lavanda. Diversi studi che ne hanno analizzato le proprietà hanno dimostrato che l’utilizzo di questa pianta come soluzione aromaterapica aiuta a tenere sotto controllo gli sbalzi di umore e a regolarizzare la pressione.

Conclusione

Il ricorso ad ansiolitici naturali può rivelarsi efficace ma, come già ricordato, non sempre basta. Quando ci si rende conto che l’ansia sta prendendo il sopravvento è essenziale rendersi disponibili a iniziare un percorso di terapia.

Quando si ha a che fare con livelli di ansia particolarmente intensi, tra gli approcci terapeutici più efficaci c’è senza dubbio la psicoterapia cognitivo comportamentale. Questo orientamento, tra i più diffusi quando si parla di psicoterapia, si basa sulla connessione tra il nostro comportamento e il modo in cui “leggiamo” gli avvenimenti del mondo.

Caratterizzata da una linea molto pratica, questa tecnica psicoterapica dà molto spazio al presente e prevede il fatto che il terapeuta indichi di volta in volta al paziente dei “compiti” da svolgere.