Prosegue l’opera di bonifica messa in atto per pulire e rendere agibile il Canale Naviglio. Questi programma attuato dall’amministrazione Parmense coinvolgerà una lunghezza di ben 4 km.
L’opera pubblica al Naviglio
Il programma ha posto in essere un progetto molto dettagliato. Più nello specifico si prevedono alcuni interventi sui collettori pubblici dove vanno a gettarsi le acque miste.
L’obiettivo è quello di restituire al canale la sua funzione di convogliamento delle acque piovane, anche definite acque bianche.
Lo scopo dell’opera di bonifica
L’amministrazione ha deciso di risanarlo allo scopo di risolvere in via del tutto stabile il problema ambientale. Senza contare che in questo modo verranno controllati i cattivi odori, che infastidiscono i cittadini nelle vicinanze.
I lavori sono a buon punto. Pare che gli operai siano giunti in viale Mentana dove, nello specifico, stanno risanando il tratto di collettore fognario diventato inutile e per certi versi pure insidioso.
Ci sarà dunque nel complesso una sistemazione idonea alla intercettazione degli scarichi impropri. Come ad esempio quelle delle acque domestiche, o anche acque nere. Questi scarichi saranno portati fuori dal canale immettendole nel migliore dei modi nelle fogne per depurarle.
Ad oggi è avvenuta la regolamentazione di tutti gli scarichi impropri. I lavori, cominciati appena del 2018, e ci si auspica che si concluda agli inizi del 2020.