Il Cairo è una città particolare già a partire dal nome, l’unica città al mondo caratterizzata dal nome maschile mentre tutte le altre sono declinate al femminile. Si pensa spesso all’Egitto come ad un deserto che oasi sparse qua e la o con Centri abitati da poche migliaia di persone: nulla di più errato parlando del Cairo, una metropoli di 19,5 milioni di abitanti, una delle città più popolate al mondo.
Com’è Il Cairo
Il Cairo è la città più grande dell’Egitto, questa affascinate e antichissima Nazione che fu la Patria di una delle principali civiltà antiche del mondo e della quale Il Cairo è Capitale.
Tagliata in due dal Nilo. il grandioso fiume che con le sue esondazioni procurava e lo fa tutt’ora, benessere all’Egitto favorendo una rigogliosa agricoltura, Il cuore della città ospita bellezze semplicemente sublimi e attrattive turistiche ineguagliabili.
Piazza Tahir e il grandioso Museo Egizio sono certamente ciò che attrae di più ma molte cose sono da vedere a Il Cairo e nei suoi dintorni. Ci riferiamo, ad esempio, alla Piana di Giza con le sue piramidi che non finiscono mai di riservare sorprese agli archeologi e emozioni ai milioni di visitatori che qui arrivano ogni anno letteralmente da ogni parte del mondo.
Se si desidera avere una spettacolare veduta panoramica sulla città e i suoi dintorni bisogna salire sulla torre del Cairo, alta 187 metri, che sorge sull’isola Gezira mentre andare al cospetto della Sfinge suscita una notevole emozione, soprattutto se si considera che risale al XXVI secolo a.C., praticamente la notte dei tempi.
Il Museo Egizio
Il Cairo, giustamente e legittimamente, ospita il più grande Museo del mondo dedicato all’antica civiltà egizia. Al suo interno si fa un vero viaggio indietro nel tempo, un percorso tra maschere funerarie, reperti di ogni genere che parlano della vita quotidiana degli antichi egizi, statue maestose dedicate soprattutto ai loro Dei, tutto riferito a questa antica e straordinaria Civiltà che ancora oggi cela molti misteri irrisolti.
Ovviamente non mancano le mummie che suscitano già solo a vederle rispetto e un certo timore reverenziale. Purtroppo in seguito ai disordini sociali avvenuti in Egitto nel 2011 anche il Museo Egizio è stato oggetto di atti di sciacallaggio e molti reperti sono andati perduti.ma deve essere assolutamente visto e visitato.
Orgogliosamente possiamo dire che subito dopo il Museo Egizio del Cairo, in ordine di importanza viene quello di Torino, più accessibile per noi italiani ma certamente un bel gradino sotto quello del Cairo.
La Piana di Giza
Sei al Cairo e questa enorme città merita certamente una visita approfondita che stimiamo non possa essere inferiore a tre giorni almeno per vedere le cose principali ma subito devi ammirare la Piana di Giza con le sue celebri Piramidi.
Naturalmente in questa piana spicca la Sfinge, misteriosa opera il cui preciso significato ancora sfugge ma che incute timore con la sua imponenza. Nelle stessa Piana puoi visitare anche la Piramide di Cheope che è però sconsigliabile a chi soffre di claustrofobia.
Il passaggio per arrivare alla sala del faraone è piuttosto stretto e faticoso da percorrere, poco più di un metro è l’apertura che occorre percorrere ma una volta arrivati nella sala, pur essendo piuttosto spoglia, si viene pervasi da notevole emozione.
Il quartiere Copto
In Egitto vivono circa 10 milioni di Cristiani Copti che convivono in pace e rispetto reciproco con le altre confessioni presenti, prevalentemente musulmani. Il quartiere Copto della Capitale vale la visita.
Situato all’interno di una cittadella, sembra di immergersi in un presepe: le case sono piccole e gli spazi antichi e delicati che infondono immediatamente nel visitatore il senso di antiche tradizioni mantenute sino ai nostri giorni.
In questo quartiere sono presenti diverse Chiese Copte semplici ma allo stesso tempo raffinate che riportano immediatamente lo stile inconfondibile degli edifici medievali.
C’è moltissimo altro da vedere a Il Cairo, abbiamo voluto darti pochi spunti che certamente avranno suscitato la curiosità e la voglia di immergerti in questo ambiente particolare ed affascinante sotto molti aspetti.