Davide Campana: battere il parmigiano è il lavoro più bello del mondo

Qual è il mestiere più bello al mondo? A parlarne è Davide Campana, 51 anni, Rsu Fai Cisl Emilia Centrale da 8 anni. Il suo lavoro consiste nell’uso dell’udito, in quanto ha il compito di “battere” a mano 1.000 -1.500 forme ogni giorno del formaggio più buono del mondo, il Parmigiano Reggiano.

L’uso delle orecchie per la produzione di formaggio

Per la valutazione del parmigiano, al fine di metterlo in vendita, occorre quindi che lo stesso venga battuto. Di questi professionisti di formaggio, ne esistono appena 20 in Italia, per cui le aziende apprezzano questa figura professionale.

Campana batte forme ormai da 17 anni, allo scopo di scovare, per conto del Consorzio Parmigiano Reggiano, l’esistenza di possibili difetti. Ogni forma viene “tamburellata” con l’apposito martello. Se tutto OK, allora il prodotto caseario viene immesso sul mercato col noto nome al pari delle altre 3.650.000 forme prodotte.

Qualche domanda in più su questo particolare lavoro

Il mestiere, peculiare nel suo genere viene svolto all’interno dell’azienda. Prima di specializzarsi, l’aspirante battitore affianca un esperto per diversi mesi, così da imparare i trucchi del mestiere.

Un mestiere antico quanto antico è il parmigiano, che comunque non è largamente diffuso. Per cui Davide Campana si sente speciale e non farebbe mai a cambio con altri tipi di lavoro. Si sente soddisfatto e orgoglioso.

La più grande difficoltà è far capire, come dichiara lui stesso, “alla persona a cui stiamo espertizzando il prodotto che noi stiamo facendo la cosa giusta. L’impegno sindacale, per altro, è a tutela del nostro lavoro”.