“Wine and Food”: la riscoperta dei prodotti parmensi

La Wine and Food Academy di Parma si è posta l’obiettivo di ttere in risalto il valore e il gusto dei prodotti tipici locali.

Per cui ha organizzato, coadiuvata dall’ONAF, un evento per mercoledì 27 Marzo alle ore 20 nei locali di Arte & Gusto siti in Via Emilia Est, 87. Non a caso l’evento si chiama “Cacio & Marsala”.

Il contenuto dell’evento

L’incontro è stato fortemente voluto dalla società, che per riuscire in tutto si è avvalsa dell’aiuto dell’ONAF di Parma. Il tutto grazie al patrocinio del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Ecco come è stata impostata la serata. In primis hanno organizzato una degustazione di formaggi di altissima qualità, dove non possono mancare sicuramente due stagionature di Parmigiano Reggiano DOP trentasei e quarantotto mesi.

Al che ci saranno due formaggi siciliani, tra cui una Vastedda della Valle del Belice DOP, un Piacentinu Ennese DOP (pecorino stag. 6 mesi), e persino un piemontese Blu di Pecora (erborinato a latte crudo di pecora).

Al termine della serata al via con Timballo di bucatini e melanzane e per dessert cheese cake preparato dalla Chef Alfonso Francese del rinomato ristorante Arte & Gusto.

Perché attenzione ai formaggi?

Essendo l’Emilia patria casearia, l’attenzione di questo sensazionale viaggio è stata posta nel settore dei formaggi tipici del posto.

Tanto che, per l’occasione i formaggi saranno accompagnati dal Marsala, un vino avvolgente dal sapore inconfondibile. Questo, proprio grazie ai suoi aromi rende più intenso il sapore dei formaggi. Il tutto, per un’esplosione di sapori emozionali e grandiosi.